The Importance of Reporting Design when Converting to ESEF
The Importance of Reporting Design when Converting to ESEF Wrong fonts, misaligned amounts, low quality images and an overall poor visual appearance are among the most common graphical mistakes when converting your annual report to ESEF. You need to pay attention to the design of your ESEF report, but what should you pay attention to […]
Una presentazione coerente delle istanze XBRL
Per le autorità, XBRL rappresenta un enorme balzo in avanti rispetto ai file Excel, poiché XBRL può elaborare i dati in modo molto più efficiente di quanto avrebbero mai potuto fare con Excel. Scopri perché XBRL e iXBRL dovrebbero essere rappresentati in un formato coerente.
L’impatto della lettera i
Mentre diversi paesi europei hanno adottato con successo XBRL per i bilanci, una nuova versione è già all’orizzonte. Qui riceverai le ultime novità su iXBRL e ESEF.
Perché la Danimarca è leader in XBRL
Ci sono 4 ragioni per cui la Danimarca è una delle nazioni leader in XBRL: 1) Supporto politico 2) Un’associazione XBRL proattiva 3) Il modello nordico e 4) Gli entusiasti sul campo.
Le possibilità di dati non numerici in XBRL
Ora che l’ESMA richiede alle società quotate di riferire in iXBRL, potresti voler sapere quali sono le possibilità di dati non numerici in XBRL.
EIOPA gennaio 2020
La tassonomia Solvency II è stata aggiornata e questo significa che i report dalla data di riferimento 31-12-2019 devono essere riportati con la versione della tassonomia 2.4.0.
EBA gennaio 2020
È stata pubblicata la versione finale della tassonomia CRD IV 2.9.1 e questo significa che i report nel 2020 devono essere creati con la versione 2.9.1. Visualizza il riepilogo completo delle modifiche qui.
Stiamo attraversando la Corona
Anche se le aziende private hanno un disperato bisogno di aiuto, non preoccuparti di ParsePort.
La storia dietro ESEF
In questo articolo, pubblicato per la prima volta su ThinkTWENTY20 Magazine a marzo, Kim Eriksen, CEO di ParsePort, ci racconta la storia dietro ESEF.
L’importanza di una corretta etichettatura XBRL per l’analisi dei dati
Come per tutta la business intelligence, la qualità dei dati in XBRL è fondamentale. Conosciamo tutti il detto “spazzatura dentro è spazzatura fuori”. Quindi come garantiamo la qualità dei dati fin dall’inizio?